Cognome e Nome: Milanesi Antonio
Data di nascita: 21.11.1967
Luogo di nascita: Ferrara
Residenza: Ferrara - Via Vittorio Veneto, 42
Telefono: 0532-207497 / 0338-9015130
Stato civile: Celibe
Personal E-mail: [email protected]
Business E-mail: [email protected]
1985/86 Diploma di Ragioniere conseguito all’Istituto Tecnico Commerciale V.Monti di Ferrara nell’anno scolastico.
1987/88 Attestato
di Specializzazione in Programmazione competenza Database conseguito presso
E.n.A.I.P. di Ferrara con voto Ottimo con notazione di merito.
1994 Corso di Visual Basic avanzato
frequentato presso Mondadori Informatica Education.
1998 Corso di Oracle Express Database Design alla Oracle Italia.
1998 Corso di Oracle Express Advanced OLAP Web
Development alla Oracle Italia.
1998 Corso di Oracle Express Object Tools alla Oracle Italia.
1994/98 Partecipazione alle conferenze Windows Professional Conference tenute annualmente dalla Mondadori Informatica Education e dalla Microsoft dal 1994 al 1998.
1996 “Un sistema di monitoraggio
microbiologico per la sorveglianza delle infezioni ospedaliere” - IX Congresso
Nazionale di Informatica Medica - AIIM 96 (Associazione Italiana di Informatica
Medica).
Inglese (conoscenza lingua scritta,
parlata e terminologia tecnica tramite corsi interni tenuti da insegnante di
madrelingua).
Francese (conoscenza scolastica).
1988 Inizio
attività come consulente a tempo pieno (causa militare in sospeso) presso
G.S.O. Informatica S.p.A. (software house bolognese con circa 40 dipendenti)
produttrice di software per ambienti sanitari ed ospedalieri nel mese di Maggio
1988.
1992 Assunto
nella stessa società (diventata nel frattempo Logicasiel S.p.A. in quanto
acquistata dal gruppo Logica di Londra e dal gruppo Finsiel di Roma) nel mese di
Settembre 1992 dopo il congedo militare. Tuttora lavoro nella stessa società
(ora divenuta filiale Finsiel di Bologna in quanto completamente acquisita). La
filiale consta di circa 50 dipendenti (oltre 3000 in Italia e all’estero e 8000
nel gruppo).
Le mie esperienze professionali sono
state principalmente analisi di problematiche gestionali in ambiente sanitario
quali gestioni di magazzini, servizi economali, uffici ispettori, ricerche
scientifiche, centri immunologici e trasfusionali, laboratori d'analisi;
relativa programmazione di applicativi con strumenti di gestione banche dati ad
architettura relazionale su Personal Computer "stand alone" o in
rete, in architettura Client/Server, o su Minicomputer S.O. Unix; coordinamento
di gruppi di sviluppo; attività di gestione della configurazione di progetti di
sviluppo.
Inoltre ho tenuto corsi di insegnamento
a personale medico, paramedico ed amministrativo di informatica generale,
ambienti relazionali e linguaggio SQL, e corsi di insegnamento di Windows 95 al
personale degli Uffici di collocamento delle varie province dell’Emilia
Romagna.
Le principali attività svolte sono
state le seguenti:
RDBMS
Oracle – Database administration (10 anni)
RDBMS
Oracle – Sviluppo applicazioni SQL*Forms, SQL*Menu, SQL*Report (6 anni)
Borland
DBaseIII / DbaseIV – Sviluppo applicazioni (2 anni)
Microsoft
Visual Basic 3.0/4.0/5.0 – Sviluppo applicazioni (3 anni)
Powersoft
Powerbuilder 5.0 – Sviluppo applicazioni (1 anno)
Intersolv
PVCS – Gestione della configurazione (2 anni)
Powersoft
Object Cycle – Gestione della configurazione (1 anno)
CISCO
Internetwork Operating System Software – Gestione e programmazione router (6
mesi)
Microsoft
Exchange Server / EFD – Sviluppo e gestione applicativi di workgroup (1 anno)
Oracle
Express Server – Progettazione e sviluppo applicativi di datawarehouse e OLAP
(1 anno)
DHTML
e Javascript – Progettazione e sviluppo applicativi web per OLAP (1 anno)
Oracle
Express Object – Progettazione e sviluppo applicative OLAP
Le attività sono state svolte tutte in
conformità ai requisiti della normativa UNI EN 9001 e ISO 9001 relative agli
standard di qualità.
Le esperienze dettagliate sono state
(in ordine cronologico):
progettazione
e realizzazione di sistemi computerizzati per la gestione di cartelle cliniche
specializzate per vari reparti ospedalieri
progettazione
e realizzazione di sistema computerizzato per la gestione di Centri
Immunologici
progettazione
e realizzazione di sistema computerizzato per la gestione delle ricerche
scientifiche ospedaliere
progettazione
e realizzazione di sistema computerizzato per la gestione dei Centri
Trasfusionali in collegamento con laboratori d’analisi
progettazione
e realizzazione di sistema computerizzato per la gestione dell’Osservatorio
epidemiologico
progettazione
e realizzazione di sistema computerizzato per la gestione della Sorveglianza
delle infezioni ospedaliere
progettazione
e realizzazione di sistema computerizzato per la gestione della Anatomia
patologica
realizzazione
di corsi di avviamento all’informatica a personale amministrativo medico e
paramedico
progettazione e realizzazione di sistema computerizzato
per la gestione ordini ufficio economato
progettazione
e realizzazione di sistema computerizzato per la gestione dell’ufficio
ispettori
progettazione
e realizzazione di sistema computerizzato per la gestione magazzino
farmaceutico ospedaliero
progettazione
e realizzazione di sistema computerizzato per la gestione dei magazzini
armamentario-strumentario, materiali di cancelleria e pulizia
progettazione
e realizzazione di sistema computerizzato per la gestione della dispensa
ospedaliera (ordini e magazzino)
realizzazione
di corsi di linguaggio SQL in ambiente Oracle a personale amministrativo
ospedaliero
realizzazione
di programmi dimostrativi con l’utilizzo di Microsoft Access per realizzazione
di nuovi prodotti
progettazione
e realizzazione di sistema computerizzato per la gestione di laboratori di
analisi in architettura Client/Server su sistema operativo Windows con
linguaggi di Visual Programming (Visual Basic), utilizzo di OLE
automation, accesso ai dati tramite
ODBC su Database Relazionali Oracle, Sybase, SQL Anywhere e Supra. Responsabile
dello sviluppo e della gestione della configurazione.
progettazione
e realizzazione di applicativi di workgroup per la gestione della
configurazione (secondo le norme di qualità) per le attività dell’equipe di
sviluppo prodotti di Bologna. Strumenti utilizzati Microsoft Exchange Server,
Exchange Forms Designer e Visual Basic
progettazione
e realizzazione di intranet locale della filiale di Bologna. Strumenti
utilizzati Microsoft Internet Information Server e Microsoft Frontpage 97
progettazione
e realizzazione di sistema computerizzato per la gestione di centri
trasfusionali in architettura Client/Server su sistema operativo Windows con
linguaggi di Visual Programming (Powerbuilder) su Database relazionale Oracle
in collaborazione con il laboratorio di sviluppo della consociata Insiel di
Udine. Responsabile della gestione della configurazione , Database
administrator e responsabile della pianificazione delle attività.
(Progetto tuttora in corso di sviluppo)
progettazione,
installazione e configurazione sistema di rete regionale per applicativo di
Gestione Centri di Collocamento
progettazione
e realizzazione di un sistema di DatawareHouse in Oracle Express Server per
Telecom Italia per l’analisi dei dati aziendali nazionali sanitari
progettazione
e realizzazione di applicazione web OLAP per Telecom Italia con DHTML 4.0,
Javascript e Adobe Photoshop su base dati multidimensionale Oracle Express e
web server IIS 4.0
progettazione
e realizzazione di applicazione OLAP in architettura client/server per Telecom
Italia con Oracle Express Object su base dati multidimensionale Oracle Express.
Per questo applicativo ho progettato e realizzato un interfaccia grafica
innovativa tramite l’utilizzo di Adobe Photoshop 5.0.
Ogni progetto sopra citato è stato in
seguito installato dal cliente con conseguente esperienza di installazione
dell’hardware, collegamento rete locale, installazione software di base e applicativo,
database administration e gestione del cliente (formazione, organizzazione e
manutenzione).
Hardware:
Personal
Computer, minicomputer, architetture in rete,architetture Client/Server,
architetture Client/Server
n-tier, architetture Web
Sistemi operativi: MS-DOS,
WINDOWS 3.11 – 95, UNIX, WINDOWS NT Server 3.51 – 4.0, Windows NT Workstation
4.0, CISCO IOS
RDBMS: ORACLE
(versioni 5-6-7-8), DB4, Foxbase, Access, Watcom SQL, Sybase SQL Anywhere,
Supra
OLAP DBMS: ORACLE Express Server
Strumenti
di sviluppo e linguaggi di programmazione:
Visual Basic, Powerbuilder, SQL, vari 4GL, DB4,
Access, Supernova, Generatori Cobol, Exchange Forms Designer,
Oracle
SQL*Forms-Menu-Report, Oracle Express Tools
Internet/Intranet: Microsoft
IIS 4.0 – Microsoft Frontpage 98 – DHTML 4.0 – Javascript – Macromedia
Dreamweaver 2.0
Authoring tools: Macromedia Director 6.5 – Macromedia Flash
Graphic tools: Adobe Photoshop 4.0/5.0 – Adobe ImageStyler 1.0 -
ULEAD Gif Animator
Reporting tools: Crystal
Report, Oracle Rpt*Generator, Microsoft Excel, Microsoft Word
Metodologie Case: Power
Designer (S-Designor), DAFNE, DELTA
Workgroup management: Microsoft Exchange Server
Project & Configuration management:
PVCS
Version Manager, PVCS Tracker, Powersoft Object Cycle, Microsoft Project,
Microsoft Exchange Server
Sistemi di qualità: UNI EN ISO 9001; 1994 (ISO 9001; 1994)
Telecom Italia
Istituti Ortopedici Rizzoli Bologna
Ospedale Maggiore Borgo Trento Verona
Ospedale Civile Ivrea
Azienda Ospedaliera di Lugo (RA)
Azienda Ospedaliera Careggi di Firenze
Azienda Ospedaliera Molinette di Torino
Azienda Ospedaliera Giovanni Bosco di
Torino
Azienda Ospedaliera di Treviglio (BG)
Regione Emilia-Romagna (Uffici di
collocamento delle varie province)
Ai sensi dell’artt. 7 e 11
della legge 675/96 dichiaro di essere compiutamente informato delle finalità e
modalità del trattamento dei dati consapevolmente forniti nel C.V. ed autorizzo
l’archiviazione in banca dati.